Vesuvio
Il re del golfo di Napoli
Il Vesuvio è il vulcano che domina il Golfo di Napoli! Dopo l'ultima eruzione del 1944, il Vesuvio ha iniziato una fase di quiescenza. La bocca eruttiva è bloccata dalla lava dell'ultima eruzione. Questa fase, attualmente in corso, è caratterizzata da bassa sismicità e attività fumarolica. Attualmente, il livello di allerta del Vesuvio è verde, come stabilito dal Dipartimento della Protezione Civile. Sulla base dei risultati del monitoraggio, non segnalano quindi alcun fenomeno anomalo rispetto all'attività ordinaria del vulcano. Lungo la strada per la cima, godrete di un panorama mozzafiato e una volta raggiunto l'ingresso, continuerete a piedi per circa 900 metri, ammirando la grandiosità di tutto il perimetro del cono. Il nostro autista vi attenderà sino alla fine del tour, riportandovi poi a destinazione. Ricordiamo che le terre intorno al vulcano sono molto fertili infatti, molte aziende agricole e vinicole situate sul Vesuvio producono ottimi prodotti sfruttando proprio la ricchezza e la fertilità del suolo.
È possibile su prenotazione combinare un'esperienza culinaria con il nostro tour, una degustazione di vino prodotto da cantine situate sul Vesuvio.
Vi ricordiamo che ci sono altri luoghi da visitare nelle vicinanze del Vesuvio. Di seguito è riportato un breve elenco con i punti di interesse e alcuni popolari tour di un'intera giornata.