Paestum
I Templi di Poseidonia
Paestum: Originariamente, i coloni greci di Sibari fondarono la città e le diedero il nome di Poseidonia. Il parco archeologico di Paestum è un sito da visitare tutto l'anno, infatti è uno dei centri archeologici più importanti d'Italia. Si trova sulla costa meridionale del golfo di Salerno. Sul visitatore, i templi greci di Paestum suscitano maestosità e grandezza e sono particolarmente suggestivi al tramonto. Forti emozioni regalano il Tempio di Nettuno, la Basilica e il Tempio di Cerere. Di grande impatto è anche il museo adiacente, che ospita i materiali rinvenuti durante gli scavi della necropoli circostante e nel santuario di Hera.
È possibile su prenotazione combinare un'esperienza culinaria con il nostro tour. Una degustazione di mozzarella di bufala e altri prodotti locali.
Vi ricordiamo che ci sono altri luoghi da visitare nelle vicinanze di Paestum. Di seguito una breve lista con i punti di interesse nelle vicinanze e un interessante tour di un'intera giornata.